DISMECO, nell'ambito del progetto Europeo RM@schools si è offerto di ospitare le Scuole interessate a capire cosa c'è dietro alla raccolta differenziata dei rifiuti elettrici/elettronici ed il primo incontro, svoltosi il 23 Aprile 2018, ha coinvolto una Terza Classe del Liceo Scientifico Copernico di Bologna, con il coordinamento del CNR.
Lo scopo del progetto “RM@Schools” (Raw Matters Ambassadors at Schools) è diffondere conoscenze e metodologie nelle Scuole per incrementare la conoscenza scientifica e la consapevolezza delle tecnologie nel campo delle materie prime, per studenti fino a 19 anni di età.
Questo progetto nasce dall'omonimo Consorzio Europeo, collegato all'Istituto EIT (European Institute of Innovation and Technology): fondato dalla Commissione Europea, l'EIT è un'importante Istituzione a livello internazionale nell'innovazione applicata alle materie prime, con più di 100 Partner – tra Istituti accademici e di ricerca nonché Imprese private – su più di 20 nazioni Europee partecipanti.
La missione dell'EIT è studiare e realizzare processi innovativi di ottenimento delle materie prime critiche, sia dalle attività estrattive, sia attraverso le pratiche di riciclo dei materiali.
Clicca sull'immagine per la gallery del meeting
DISMECO offre un servizio di distruzione ineccepibile dei dischi fissi di computer contenenti dati sensibili, sia dischi interni che dischi esterni: tramite il proprio impianto di triturazione DISMECO garantisce la distruzione "fisica" dei dischi, con impossibilità assoluta di recupero dei dati in essi contenuti e rilascio di certificato scritto di avvenuta distruzione dei supporti magnetici, oltre al Formulario Identificazione Rifiuti previsto per Legge per il ritiro del materiale stesso in quanto rifiuto "RAEE"